Nel mondo Internet questo termine è sinonimo di router. La parola ha
tuttavia anche un altro significato più appropriato. Il gateway ha lo
scopo di mettere in comunicazione tra loro sistemi e reti che non hanno
nulla in comune, eseguendo tutte le necessarie conversioni di protocollo
(a livello di rete oppure di applicazione), di formato dei dati, di
linguaggio e di architettura. Si tratta di unÆapplicazione che lavora su
un computer collegato contemporaneamente a entrambe le reti e che passa
informazioni da una allÆaltra eseguendo tutte le conversioni necessarie.
Uno degli impieghi più comuni per un gateway in questo significato è il
passaggio di messaggi di posta elettronica tra mondi che usano standard
diversi: ad esempio CompuServe, America On Line e Internet scambiano tra
loro messaggi attraverso gateway di posta. Esistono tre tipi di gateway
differenti, suddivisi in base alla funzione che svolgono: gateway di
conversione degli indirizzi, usati per collegare due diversi sistemi
dÆindirizzamento dei destinatari di posta elettronica; gateway di
protocollo, che fanno passare pacchetti di dati tra reti che usano
protocolli differenti; gateway di formato, che convertono ad esempio da
ASCII a EBCDIC e viceversa. Particolarmente importanti in ambito World
Wide Web sono i gateway che convertono i formati più disparati che si
trovano su Internet nel formato di visualizzazione utilizzabile dai comuni
browser.
La maggior parte dei gateway opera al settimo livello (quello applicativo)
del modello OSI (Open Systems Interconnection).
|